1958

1958

- i luoghi della memoria -

Negli anni 2003/2004 andai a ripercorrere i luoghi dove ero nato e dove avevo vissuto fino all'età di sei anni:
uno stazzo Gallurese, nel nord-est della Sardegna.

Ormai dagli anni ’80/90 gli stazzi erano stati abbandonati in massa, e sapevo che non avrei trovato altro che pochi segni, perlopiù mal conservati. Delle vigne, dei frutteti e degli orti non restava più alcuna traccia; delle infrastrutture era rimasto solo quel poco che bastava a testimoniare, in una memoria postuma, la passata gloria.

Oggi, riprendendo in mano questo viaggio fotografico, mi rendo conto di aver documentato "la memoria della memoria", ovvero che, a distanza di vent’anni, di ciò che fotografai non è rimasto quasi più nulla. Al posto dello stazzo, su tutta la sua estensione, si progetta di costruire una dozzina di villette di campagna, anche con piscina.

Lo Stazzo Gallurese è stato il fulcro della vita agropastorale per centinaia di anni. Con il termine “Stazzo” ci si riferisce all’intera proprietà. Essa includeva: un importante appezzamento di terreno e la dimora del proprietario o del mezzadro (in questo caso mio Nonno).

Queste proprietà nascevano principalmente in aperta campagna ed erano il fulcro della vita rurale. La civiltà degli stazzi era autarchica: i pastori-agricoltori che li abitavano erano del tutto autosufficienti e vivevano del raccolto e di pastorizia.

Un insieme di Stazzi formava la “Cussogghja”, un’entità geografica e sociale unita da vincoli molto forti di amicizia e collaborazione. Ciascuna “Cussogghja” faceva capo a una chiesa campestre, punto di incontro e di riferimento per la comunità.
( Definizione di stazzo tratto da: Homes in Sardinia )

Luoghi e Date

Nord Sardegna, Gallura, Arzachena, Palau, Luras, Tempio Pausania
anno 2003/2004.

Storia

Ripercorrere i luoghi dove ero nato e dove avevo vissuto, fino all'età di sei anni.

Attrezzatura

Canon Eos 5 Analogica
Panasonic Lumix DM-LC5
Nikon D70

Tecnologia

Foto originali a colori, con Photoshop virate in B/N e cornici create con la funzione gomma .

© Copyright 2025 - All Rights Reserved - murrali.it